Innovare per contrastare la criminalità organizzata

Marc Goodman (quale altro nome potrebbe recitare meglio di lui il contrasto alla criminalità ? !) parla al TED, come persona che ha studiato "il crimine ed il terrorismo nel futuro" per cambiare oggi gli strumenti di contrasto e fare prevenzione. E per prevenire è necessario conoscere quanto stia facendo la criminalità per appropriarsi dei nuovi strumenti tecnologici (come le comunicazioni o la stampa 3D); sapevate che in Messico l'organizzazione di narcotrafficanti ha una propria rete di comunicazione digitale mobile criptografata ?

L'innovazione ha un nuovo spazio su cui sviluppare idee e prodotti: prevenzione e contrasto della criminalità organizzata. 

ONU: la carta dei diritti umani estesa ad Internet

Fiorello Cortiana pubblica su Facebook una sintesi di quanto l'ONU abbia fatto per creare e diffondere i "diritti Internet" dei cittadini del mondo. Vengono cioè riconosciuti i diritti umani anche nello spazio pubblico digitale di internet.

E' un passo epocale a cui tutti i Paesi dovrebbero aderire. Anche in Italia si sta animando una campagna per introdurre nella Costituzione questi principi di diritto all'informazione ed allo spazio digitale in Internet.

Ora abbiamo un quadro di riferimento internazionale per difendere Internet da incompetenti e prevaricatori di ogni tipo.

Fiorello Cortiana 10 luglio 13.06.24
Metto in sequenza il prodotto della Dynamic Coalition che abbiamo promosso dentro l'Internet Governance Forum-IGF dell'ONU come attivazione della campagna per l'Internet Bill of Rights e la risoluzione dello Human Rights Coucil che riconosce e garantisce i Diritti Umani anche nello spazio pubblico digitale di Internet. 
Ora un cittadino europeo può rivolgersi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo laddove ritenga leso una sua libertà fondamentale sancita nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. 
Credo che prenda positivamente corpo il processo evolutivo che abbiamo avviato con la nostra proposta, multilevel e multistakeholers, per l'Internet Bill of Rights

 

 

 

Internet Rights & Principles CoalitionIRP Charter Website Main menuSkip to primary contentSkip to secondary content IRP campaigns

10 INTERNET RIGHTS & PRINCIPLESThis document defines ten key rights and principles that must form the basis of Internet governance. They have been compiled by theInternet Rights and Principles Dynamic Coalition (IRP), an open network of individuals and organisations working to uphold human rights in the Internet environment. The principles are rooted in international human rights standards, and derive from the coalition’s emerging Charter of Human Rights and Principles for the Internet.

The Internet offers unprecedented opportunities for the realisation of human rights, and plays an increasingly important role in our everyday lives. It is therefore essential that all actors, both public and private, respect and protect human rights on the Internet. Steps must also be taken to ensure that the Internet operates and evolves in ways that fulfil human rights to the greatest extent possible. To help realise this vision of a rights-based Internet environment, the 10 Rights and Principles are:

1) UNIVERSALITY AND EQUALITY
All humans are born free and equal in dignity and rights, which must be respected, protected and fulfilled in the online environment.

2) RIGHTS AND SOCIAL JUSTICE
The Internet is a space for the promotion, protection and fulfilment of human rights and the advancement of social justice. Everyone has the duty to respect the human rights of all others in the online environment.

3) ACCESSIBILITY
Everyone has an equal right to access and use a secure and open Internet.

4) EXPRESSION AND ASSOCIATION
Everyone has the right to seek, receive, and impart information freely on the Internet without censorship or other interference. Everyone also has the right to associate freely through and on the Internet, for social, political, cultural or other purposes.

5) PRIVACY AND DATA PROTECTION
Everyone has the right to privacy online. This includes freedom from surveillance, the right to use encryption, and the right to online anonymity. Everyone also has the right to data protection, including control over personal data collection, retention, processing, disposal and disclosure.

6) LIFE, LIBERTY AND SECURITY
The rights to life, liberty, and security must be respected, protected and fulfilled online. These rights must not be infringed upon, or used to infringe other rights, in the online environment.

7) DIVERSITY
Cultural and linguistic diversity on the Internet must be promoted, and technical and policy innovation should be encouraged to facilitate plurality of expression.

8) NETWORK EQUALITY
Everyone shall have universal and open access to the Internet’s content, free from discriminatory prioritisation, filtering or traffic control on commercial, political or other grounds.

9) STANDARDS AND REGULATION
The Internet’s architecture, communication systems, and document and data formats shall be based on open standards that ensure complete interoperability, inclusion and equal opportunity for all.

10) GOVERNANCE
Human rights and social justice must form the legal and normative foundations upon which the Internet operates and is governed. This shall happen in a transparent and multilateral manner, based on principles of openness, inclusive participation and accountability.

The Human Rights Council,

Guided by the Charter of the United Nations,

Reaffirming the human rights and fundamental freedoms enshrined in the Universal Declaration of Human Rights and relevant international human rights treaties, including the International Covenant on Civil and Political Rights and the International Covenant on Economic, Social and Cultural Rights,

Recalling all relevant resolutions of the Commission on Human Rights and the Human Rights Council on the right to freedom of opinion and expression, in particular Council resolution 12/16 of 2 October 2009, and also recalling General Assembly resolution 66/184 of 22 December 2011,

Noting that the exercise of human rights, in particular the right to freedom of expression, on the Internet is an issue of increasing interest and importance as the rapid pace of technological development enables individuals all over the world to use new information and communications technologies,

Taking note of the reports of the Special Rapporteur on the promotion and protection of the right to freedom of opinion and expression, submitted to the Human Rights Council at its seventeenth session,[1] and to the General Assembly at its sixty-sixth session,[2] on freedom of expression on the Internet,

1. Affirms that the same rights that people have offline must also be protected online, in particular freedom of expression, which is applicable regardless of frontiers and through any media of one’s choice, in accordance with articles 19 of the Universal Declaration of Human Rights and the International Covenant on Civil and Political Rights;

2. Recognizes the global and open nature of the Internet as a driving force in accelerating progress towards development in its various forms;

3. Calls upon all States to promote and facilitate access to the Internet and international cooperation aimed at the development of media and information and communications facilities in all countries;

4. Encourages special procedures to take these issues into account within their existing mandates, as applicable;

5. Decides to continue its consideration of the promotion, protection and enjoyment of human rights, including the right to freedom of expression, on the Internet and in other technologies, as well as of how the Internet can be an important tool for development and for exercising human rights, in accordance with its programme of work.

 

 

 

 

Come suona un violino creato con una stampante 3D

Daniela Ruggeri ha partecipato all'evento “NEXT il futuro è tornato” organizzato da Repubblica durante il quale sono state presentate 30 idee innovative, tra cui quella che potete vedere nel filmato. Qui trovate il suo resoconto: un vero e proprio reportage !

Abbiamo visto molte manifestazioni che promuovono le buone idee e le start up. 

Riusciamo a supportare finanziariamente queste iniziative ? Questa è una delle sfide per sostenere l'innovazione. 

Connettività in rete: ultimo miglio in proprietà ai Cittadini

Alfredo Bregni sta promuovendo l'idea di costruire la nuova rete in fibra ottica per l'Italia con l'investimento diretto dei cittadini, in modo tale che la proprietà dell'ultimo miglio sia dei cittadini. Si spenderebbe di meno e soprattutto una tantum ! L'innovazione, che non è tecnologica, ma piuttosto economica, è davvero radicale.

Per seguire lo sviluppo dell'idea cliccate QUI

L'origine dell'idea è lontana nel tempo: guardate anche questo documento: Customer_Ownership-1

 

 

Italian rainforest: un nuovo paradigma di sviluppo e di innovazione

Telecom Italia ha organizzzato il 15 giugno un evento intitolandolo come il libro di Greg Horowitt "Rainforest: i segreti della Silicon Valley" (rainforest significa foresta pluviale).

Greg è consulente di Governi per le politiche di sviluppo economico. Risponde alla intervistatrice dicendo che:

  • il modello Silicon valley si sta diffondendo nel mondo
  • la teoria economica classica è fondata sulle "cose" mentre l'economia della conoscenza è fondata sulle persone, sulle loro capacità, sui talenti, e sulla rete. L'importanza di risorse quali il territorio, le costruzioni, gli oggetti sta decrescendo
  • l'innovazione è sviluppata dalle persone, spesso in modo disordinato
  • i giovani devono pensare più alla creazione del lavoro che a trovare un lavoro; "diventate imprenditori" è il messaggio

NineSights: la prima piattaforma al mondo di “open collaboration”

 
NineSigma, leader mondiale dell'Open Innovation, ha lanciato in questi giorni una piattaforma di collaborazione tra persone ed aziende dedicata alla innovazione ed agli innovatori.  Si chiama NineSights™
E' stata presentata come la piattaforma che catalizza ed accelera l'innovazione attraverso l'Industria e connette Committenti e solutori di tutto il mondo ("Platform to Catalyze and Accelerate Innovation Across Industries, and Connect Solution Seekers and Providers Worldwide)

Come funziona ? Committenti che cercano soluzioni e Solutori si registrano e pubblicano sia le proprie esigenze sia i propri IP.  L'AD, Andy Zynga, dice che l'esigenza di questa piattaforma è emersa dal mercato (NineSigma ha oltre 2 milioni di innovatori registrati sul proprio sito) e che NineSigma l'ha interpretata creando questo nuovo format in rete. E' la prima piattaforma al mondo che mette in contatto, con efficacia e qualità, le esigenze dei Committenti con i fornitori di soluzioni.
La registrazione e l'utilizzo della piattaforma sono gratuiti.

 

Conversazioni organizzative: scoperta o riscoperta ?


Che cos’è ? Mario Gastaldi, che è in Italia la persona di riferimento, dice: “Conversazione organizzativa” è quel fenomeno che ha luogo in tantissime forme, in spazi diversi e attraverso media che cambiano, quando le persone nell’organizzazione parlano, danno senso alla realtà, e decidono cosa fare, come farlo quando farlo … se farlo bene … La qualità di questo fenomeno è determinante rispetto alla capacità dei gruppi e ne sviluppa o ne deprime l’intelligenza collettiva.”
Come Coach vedo le competenze ed i processi che vengono agiti durante una conversazione tra persone: ascolto, empatia, condivisione, feedback, collaborazione, volontà di raggiungere un risultato. Nonaka diceva che le organizzazioni sono sistemi che imparano e che quindi crescono, si trasformano, vivono conflitti, si autoregolano. La conversazione organizzativa, per me, è una situazione aziendale durante la quale si crea o si migliora la consapevolezza dei significati dell’agire dell’intera organizzazione condivisa.

Cooperative learning

Un recente convegno sui nativi digitali e sulle frontiere dell’apprendimento ha acceso i riflettori sul “nuovo mondo” dell’istruzione mettendo in luce quanto ci sia ancora da fare per definire concept e strategia. L’aspetto cruciale è il coinvolgimento delle persone nel processo di apprendimento. Lo stato attuale dell’editoria scolastica sembra oggi essere, in Italia, molto tradizionale: libri stampati su carta e mezzi a audiovisivi di supporto. Sembra mancare un progetto strategico per indirizzare la Scuola, la “macchina” educativa , e quindi gli insegnanti, verso nuovi approcci e metodologie. La tecnologia è ancora vista come supporto tecnico in termini di “tablet”,  di lavagne elettroniche e di una mitica classe “2.0”.

Carlo Infante dice in un suo post su questo tema:

” L’apprendimento è più importante dell’insegnamento, avrebbe detto John Dewey che già nei primi del Novecento aveva centrato la necessità di privilegiare le attitudini collaborative degli studenti piuttosto che la trasmissione strutturata di conoscenze. Il concetto di cooperative learning è in campo pedagogico da decenni ma trova difficilmente sviluppo. Oggi con il web è tutto più semplice, l’utilizzo delle reti in ambiente educativo può sollecitare quell’intelligenza connettiva che è insita nella natura umana, anche se l’impianto didattico tradizionalmente impostato sull’istruzionismo la inibisce. Dobbiamo prender atto che i “nativi digitali” vivono naturalmente in un mondo pervaso da sollecitazioni multimediali e non fanno altro che captare i segnali che li circondano, perché l’apprendimento è dappertutto. Non stanno cambiando i loro modi di apprendere. Sono così, ne sono pervasi. Siamo noi, quelli che si sono strutturati culturalmente dentro le cornici del pensiero lineare, che dobbiamo cambiare (e alla svelta) per non farli crescere da soli.

Il punto chiave è quello di riconfigurare gli assetti di trasmissione dei saperi in modo adeguato per intercettare queste nuove attitudini e fare in modo che si evolvano in competenze e conoscenza.
Per farlo c’è un altro concetto che ci viene in aiuto, è l’edutainment che rivela la chiave di volta di tutto il sistema educativo cooperativo.
Per apprendere bisogna “tirar fuori” (educare, dal latino educere, significa questo).
Ancor prima della didattica che struttura la trasmissione dei saperi e la formalizzazione delle competenze, deve esserci il coinvolgimento attivo dei ragazzi.
Mixare educational ed entertainment nella parola edutainment significa coniugare la dimensione ludica della partecipazione con quella educativa che comporta, prima di tutto, disponibilità ed elaborazione attiva.
Si deve porre molto più attenzione alla “porosità”cognitiva dei ragazzi. L’errore più grave è infatti è quando si crea nello studente quella soglia impermeabile per cui tutto scivola via. Si deve sempre trovare il modo perché ci si metta in gioco, studenti e docenti, possibilmente insieme. In questo senso le dinamiche connettive del web sono un’occasione fondamentale per liberare le migliori potenzialità della cooperazione educativa.

Bosch lancia open innovation per i meccanici delle officine

 

Bosch ha lanciato una piattaforma open innovation per i meccanici delle officine di riparazione in Germania,  Bosch Open Innovation Plattform, includendo tutti i meccanici che si occupano di automobili. In questa piattaforma il pezzo forte è un Forum in cui i professionisti della riparazione possono discutere dei loro problemi; uno staff Bosch partecipa al Forum. C’è anche una sezione “idee” ove gli iscritti possono pubblicare proposte di miglioramento degli attuali prodotti ed anche nuove soluzioni per l’uso degli attuali prodotti. Ad oggi più di 400 iscritti e 72 idee.